Rara nel gatto, più frequente nel cane. Patologia che interessa il sistema neurovegetativo dell’occhio e dei suoi annessi. Deriva da lesioni lungo il tragitto del sistema nervoso simpatico. Nel caso specifico sono presenti tutti i sintomi che accompagnano questa sindrome, cosa che nel gatto non si vede spesso, normalmente soggetto ad una sintomatologia parziale. L’occhio interessato, il sinistro, presenta enoftalmo, procidenza della terza palpebra, ptosi della palpebra superiore e la tipica miosi. L’occhio è visuale e senza dolore. Le cause possono essere diverse, vanno indagate con l’ausilio di RX o TAC o RM.
